Wayfinding e demenza. L'ambiente urbano dal punto di vista delle persone con demenza

Wayfinding e demenza. L'ambiente urbano dal punto di vista delle persone con demenza

Con l’invecchiamento della popolazione e il crescente impatto delle demenze, la sfida dell’inclusione urbana diventa cruciale. Il volume esplora il tema del wayfinding per le persone con demenza, analizzando barriere e opportunità offerte dai contesti urbani, presentando anche il TEPd (Through the Eyes of a Person with dementia), uno strumento innovativo e un approccio interdisciplinare che intreccia psicologia, urbanistica e neuroscienze, e apre nuove vie verso comunità più inclusive.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La grande foresta
La grande foresta

M. Materassi, R. Serrai, William Faulkner
L'evoluzione creatrice
L'evoluzione creatrice

Henri Bergson, F. Polidori, Fabio Polidori
Vita nel cosmo. Esistono gli extraterrestri?
Vita nel cosmo. Esistono gli extraterres...

Steven J. Dick, Giuseppe Manzo
Il copista come autore
Il copista come autore

Luciano Canfora
Una buona madre
Una buona madre

F. Bruno, Francesco Bruno, Marie Darrieussecq
Il giardino naturale
Il giardino naturale

M. Suatoni, William Robinson
Mangia i piselli. Ediz. illustrata
Mangia i piselli. Ediz. illustrata

Nick Sharratt, Kes Gray, R. Salluzzi, S. Daniele