La poesia con il metodo WRW Writing and reading workshop. Laboratorio di scrittura per la scuola secondaria di primo grado

La poesia con il metodo WRW Writing and reading workshop. Laboratorio di scrittura per la scuola secondaria di primo grado

Fare poesia a scuola significa educare all’attenzione, all’ascolto, alla cura, alla curiosità, al pensiero divergente, significa svelare quei misteriosi legami di energia che ci connettono a tutto quanto ci circonda: se c’è un modo potente con cui la scuola può piantare semi di umanità e libertà è proprio attraverso la poesia. Lavorare con il WRW vuol dire credere nell’assoluta specificità e irrinunciabilità della poesia, vuol dire toccare con mano la potenza vibrante e concreta delle parole e nutrire competenze linguistiche sostanziose e acuminate attraverso la lettura profonda e la scrittura capace di scelte autentiche e consapevoli. Dopo i capitoli introduttivi, dedicati alla presentazione dell’approccio metodologico e alla poesia nel WRW, il volume propone 18 minilezioni per accompagnare la classe in un percorso che parte dalla prescrittura, passando dalla stesura, revisione e pubblicazione, per arrivare alla valutazione del testo poetico. Il volume fornisce inoltre utili suggerimenti e numerose altre strategie per personalizzare il percorso a misura della classe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Offerta e interazione tra domanda e offerta nei sistemi di trasporto in condizioni di emergenza. Modelli e metodi per la simulazione, applicazione ad un caso reale
Offerta e interazione tra domanda e offe...

Musolino Giuseppe, Marcianò Filippo A., Vitetta Antonino
Deflusso pedonale negli edifici in condizioni di emergenza. Modelli e metodi per la simulazione, applicazione ad un caso reale
Deflusso pedonale negli edifici in condi...

Di Gangi Massimo, Velonà Pietro
Il sistema congressuale. Attori, strategie, risultati
Il sistema congressuale. Attori, strateg...

Caso Raffaella, D'Angella Francesca
Le scissioni «in forma inversa»
Le scissioni «in forma inversa»

Taliento Marco, Romano Mauro