Prendiamoci un caffè (americano)

Prendiamoci un caffè (americano)

Il racconto prende vita dalle pagine estrapolate dal diario di una donna. La protagonista racconta le proprie quotidiane vicende, rese comiche dalla sua penna autoironica. E in preda a uno stato d'ansia apparentemente ingiustificato, al quale reagisce accettando di partecipare ad una sorta di maratona. "Prendiamoci un caffè (americano)" è un invito a fermarsi e a immergersi, per qualche ora, in una lettura piacevole e dai toni comici, veloce ma non superficiale: il tempo di sorseggiare una tazza di caffè americano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vienimi a trovare
Vienimi a trovare

Stefano Varnavà
Pregare oggi
Pregare oggi

Stefano Varnavà
Ioannis Duns Scoti opera omnia
Ioannis Duns Scoti opera omnia

Commissionis Scotisticae, Giovanni Duns Scoto
La guida definitiva al cinema splatter. In ordine alfabetico le schede di ogni film sanguinario uscito in Italia sino al 2003. 3.Q-Z
La guida definitiva al cinema splatter. ...

Giancarlo Castoldi, Gian Luca Castoldi
La guida definitiva al cinema splatter. In ordine alfabetico le schede di ogni film sanguinario uscito in Italia sino al 2003. 1.A-G
La guida definitiva al cinema splatter. ...

Giancarlo Castoldi, Gian Luca Castoldi
Le mappe delle civiltà perdute
Le mappe delle civiltà perdute

Charles H. Hapgood, L. Cozzi
Lucio Fulci. Il poeta della crudeltà
Lucio Fulci. Il poeta della crudeltà

Antonio Tentori, Antonio Bruschini
Fantasmi di luce. Tutto il cinema di fanta-horror in 4500 film dal 1929 a oggi. 10.S
Fantasmi di luce. Tutto il cinema di fan...

Massimo Monteleone, Gaetano Mistretta, Riccardo Esposito