L'arpa eolia

L'arpa eolia

"Sognò di vagabondare dentro una fitta nebbia". Solo l'affiorare dell'angoscia che Dea porta con sé fin dall'infanzia, sorta di basso continuo, indivisibile da ogni pensiero, ogni atto, ogni modo di essere. Ma non di un sogno di tratta in quel mattino doautunno. Purtroppo una nebbia vera assedia gli occhi della giovane minacciando il più prezioso senso che l'uomo possiede: la vista. Dopo i primi giorni di smarrimento, Dea reagisce. Rifuggendo cocciutamente consulti e terapie, tenta di avere la meglio sulle ombre, impegnandosi in uno sfinente e quotidiano controllo dei propri gesti, di quanto loattornia e delle proprie emozioni. Complice, la grande familiarità con loambiente che la circonda, con il ritorno all'avita dimora di Capo Delfino, ridente località mediterranea, dove ha trascorso le estati più belle. Complice la presenza del vecchio faro che pare vigilare sul villaggio ai suoi piedi e del nuovo farista, disposto a prestarle il proprio sguardo per leggerle le splendide pagine di Conrad e degli altri amati classici. Ma c'è soprattutto un'arpa eolia, misterioso strumento proveniente da remote latitudini, passato di proprietario in proprietario, ma di cui non si sa se il suo vibrare col vento sia foriero di gioie o catastrofi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La diocesi di Orvieto
La diocesi di Orvieto

Donatella Scortecci
Artaud e Paule
Artaud e Paule

L. Frisa, M. Dotti, Bernard Noel
Venti da sud
Venti da sud

Vadalà Pasquale
L'eclissi della chimera
L'eclissi della chimera

Sandro Montalto
Lucrezia Borgia
Lucrezia Borgia

Rizzotto Mirko