La formazione come strumento di leadership. Il caso Toyota

La formazione come strumento di leadership. Il caso Toyota

Di fronte agli attuali scenari economici apocalittici, questo saggio vuole proporre un'analisi chiara e precisa della formazione come valore aggiunto di un'impresa. Il sistema organizzativo e produttivo Toyota, basato sulla crescita personale e professionale dei dipendenti, ha rappresentato, per più di mezzo secolo, un modello aziendale vincente a livello mondiale. La crisi potrebbe rappresentare un'occasione per riscoprire tale sistema, in particolare ragionando sulle applicazioni che esso ha avuto e potrà avere in Italia. Perché non sostituire, alla luce delle attuali contingenze, una concezione qualitativa dell'economia alla fallimentare visione quantitativa della produzione? Seguendo le singole fasi del processo formativo Toyota, l'opera si propone di fornire un piccolo contributo alla divulgazione di contenuti forse poco noti al grande pubblico, ma più che mai concreti e pressanti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultimo terremoto. Basilica superiore di San Francesco in Assisi
L'ultimo terremoto. Basilica superiore d...

Ciccorelli Giovanni, Vidal Lucia, Marangoni Andrea
Ibiscus international Bracco imaging school for contrast-enhanced ultrasound seminaire sur l'echographie de contraste dans l'exploration hepatique. CD-ROM
Ibiscus international Bracco imaging sch...

Eddie Leen, Jean-Michel Correas, François Tranquart
Fratture del femore prossimale. Trattamento con I.M.H.S.
Fratture del femore prossimale. Trattame...

Schiavon Davide, Biber Zeno, Fancellu Giovanni
Il laboratorio per immagini dell'Istituto Rizzoli. Storia ed evoluzione. Ediz. italiana e inglese. Con CD-ROM
Il laboratorio per immagini dell'Istitut...

Viganò Anna, Simoni Paolo, Gottardi M. Angela