Largo Morrone

Largo Morrone

Le precarie condizioni economiche del Mezzogiorno d'Italia e della Basilicata, in particolare, sono lo scenario entro cui si collocano la difficile storia, in gran parte autobiografica, di un bambino che perde la propria madre nel momento in cui questa lo dà alla luce e le dolorose vicende di una famiglia che, verso la fine degli anni venti del secolo scorso, lascia il proprio paese in Basilicata per trasferirsi a Sulmona, in Abruzzo, per motivi di lavoro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Natura ed etica
Natura ed etica

Signore Mario
Arturo
Arturo

Marc Taeger, E. Rolla, Xosé M. Gonzales, M. G. Vicente, Fran Alonso
Dialetti veneti. Grammatica e storia
Dialetti veneti. Grammatica e storia

Marcato Gianna, Ursini Flavia
La famiglia C
La famiglia C

Mariona Cabassa, M. Cabassa, N. Nanni, Bruno Pep
Animali fantastici
Animali fantastici

Tim Bowley, André Letria, José Jorge Letria, E. Rolla, I. Vilpi
Discorso sul sogno
Discorso sul sogno

Antonelli Giorgio
Ebe Poli. Antologia (1901-1993). Catalogo della mostra. Ediz. illustrata
Ebe Poli. Antologia (1901-1993). Catalog...

De' Martini di Valle Aperta, M.
Psicologia pratica. Riflettere psicologicamente su noi stessi e gli altri
Psicologia pratica. Riflettere psicologi...

Dell'Erba G. Luigi, Nuzzo Ernesto
I segreti della leadership. Con 2 DVD
I segreti della leadership. Con 2 DVD

Re Roberto, Dilts Robert