Il soldato di Chicago

Il soldato di Chicago

I protagonisti di questa storia, provenienti dal piccolo paese di Biscari, appartengono alla classe operaia che non riesce più a sbarcare il lunario, anche a causa della massiccia emigrazione dei primi anni del novecento, verso gli Stati Uniti d'America. Decidono, così, di emigrare anch'essi. Viaggiano in terza classe, condividendo freddo e disagi vari con altre persone, compresa la sosta a Ellis Island per i rituali quaranta giorni. Sofferenti, abbattuti e quasi pentiti riescono a raggiungere la sospirata Chicago, dove vivono già molti compaesani. Trovano presto lavoro e raggiungono facilmente l'obiettivo di agiatezza. Rimangono, però, schiacciati dalle difficoltà che la vita quasi sempre presenta e si smarrirono nei meandri delle passioni. Dopo alcuni anni sognano il ritorno, sopraffatti dai rimorsi e dalla nostalgia, quella nostalgia che rode la loro anima di esuli e li rende incapaci di gestire le relazioni e i sentimenti. Ritornano in Sicilia, abbandonando un figlio concepito per errore, il quale avendo appreso da adolescente l'identità del padre naturale, approfitta del secondo conflitto mondiale per arruolarsi come paracadutista e partecipare all'operazione Husky...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fabbrica di San Pietro. Il principio della distruzione produttiva
La fabbrica di San Pietro. Il principio ...

Elena Broseghini, Horst Bredekamp
L'esercizio della ragione nel mondo classico. Profilo della filosofia antica
L'esercizio della ragione nel mondo clas...

Franco Ferrari, Pierluigi Donini
All'ombra del dittatore grasso. La Corea del Nord e il peso di Kim Jong-il
All'ombra del dittatore grasso. La Corea...

V. Abaterusso, Michael Breen
Vita fuori tempo di Ivan Dolinar. Le incredibili avventure di un Forrest Gump croato
Vita fuori tempo di Ivan Dolinar. Le inc...

Josip Novakovich, Anna Mioni, A. Mioni
Il gesto e l'espressione
Il gesto e l'espressione

Barbara Pasquinelli
La musica
La musica

Alberto Ausoni