Poesie

Poesie

Perché scrivere poesie, e per chi? E un impulso, qualcosa che preme da dentro e che chiede con forza di emergere. E come il bisogno di correre, di cantare, di liberare energie emotive e mentali. E far galoppare lo stallone che ognuno di noi porta dentro di sé. Aiuta a vivere, a meglio conoscere se stessi; ad alleggerirsi di tanta materia che circonda le nostre vite, a fare i conti con la propria coscienza, col proprio passato. E la sfida a far parlare la natura, le cose mute, morte; vedere ciò che non si vede, sentire ciò che non si sente. Allora, perché scrivere e pubblicare? Montale, a tale proposito, in un suo libro sulla comunicazione, diceva pressappoco che il problema in Italia è l'assenza di una vera classe media istruita, e che egli si sarebbe ritenuto soddisfatto se con la sua poesia avesse potuto contribuire a creare un'atmosfera di cordialità. Niente di nuovo: si canta l'amore, la solitudine, il destino, la nostalgia, il passato, il presente, il futuro; la Mente, la natura, i sogni, i ricordi, in una parola, la vita. Ecco i temi di questa raccolta, scolpita con le parole, come lo scultore scolpisce, la sua poesia, con il marmo. E come la scultura, se ben riuscita, sembra che ti parli, così, parimenti, la pagina e le parole che la compongono vibrano di vita propria. E dura fatica scolpire, ma anche un gioco appassionante. Dall'informe, lavorando con applicazione, si perviene alla forma, poi, ad opera finita, si lima, si ripulisce.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parole e canzoni. Con DVD
Parole e canzoni. Con DVD

V. Mollica, V. Pattavina, Francesco De Gregori
Occidentalismo. L'Occidente agli occhi dei suoi nemici
Occidentalismo. L'Occidente agli occhi d...

Ian Buruma, Anna Nadotti, Avishai Margalit
Casa Carlyle
Casa Carlyle

D. Bradshaw, E. Minervini, A. Gallenzi, Virginia Woolf
La Massoneria. La storia, gli uomini, le idee
La Massoneria. La storia, gli uomini, le...

Zeffiro Ciuffoletti, Sergio Moravia, Z. Ciuffoletti
La farmacia e la dispensa del buon Dio. Alimentarsi e curarsi con le piante spontanee. 2.
La farmacia e la dispensa del buon Dio. ...

Ciro Vestita, Maria Grazia Muscillo, Giuseppe Bigazzi
Note d'Irlanda
Note d'Irlanda

Emilie Richards
Il commercio delle armi. L'Italia nel contesto internazionale
Il commercio delle armi. L'Italia nel co...

Chiara Bonaiuti, Achille Lodovisi
Trattato di estimo. Valutazioni finanziarie, legali, urbane, rurali, industriali, catastali e ambientali
Trattato di estimo. Valutazioni finanzia...

Michieli, Igino; Michieli, Maurizio
Giri di parole. Con DVD
Giri di parole. Con DVD

Valerio Piccolo, Suzanne Vega