Teresa vestita di vento

Teresa vestita di vento

Un paese che accoglie una lingua, una parlata, un gusto; Fanuzza la pazza, il buon pastore, Faccia di pane, il Cristo suicida, i personaggi che si muovono dentro l'incendio grosso, o Elena e Antonio o ancora gli angeli volanti e le apparizioni in un pomeriggio d'inverno. Poi le canzoni: Serenata celeste, Ma l'amore no, Reverie, Chissà. La Quinta di Mahler. "Teresa vestita di vento" è una composizione sinfonica per strumenti antichi, quegli strumenti che uno riesuma da un fondo di magazzino e che, sebbene incrostati di tempo trascorso e di dimenticanza, alla prova della mano o del fiato ci dànno un motivetto, evocano un paese.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Progetto Magnificat. Guida al catechismo «Io sono con voi»: 1
Progetto Magnificat. Guida al catechismo...

Peiretti Anna, Ferrero Bruno, Fontana Andrea
Parco Nemorense
Parco Nemorense

Barone Massimo
Nazarín
Nazarín

Benito, Pérez Galdós
Tutto quello che posso
Tutto quello che posso

Giordano Meacci