La ricchezza dei mercanti veneziani

La ricchezza dei mercanti veneziani

L'opera è una raccolta di piccoli racconti in forma dialogica che mettono in luce le avventure dei mercanti veneziani nella città di Costantinopoli. Il romanzo descrive in forma dettagliata un mondo e un contesto ben preciso in cui si racconta la vita dei marinai fatta di sogni, viaggi, aspirazioni, denaro e il commercio vero e proprio nella prima metà del Quattrocento all'epoca del doge veneziano Tommaso Mocenigo e dell'imperatore di Costantinopoli Manuele II Paleologo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Smog
Smog

Paolo Zagari
Strategie di shiatsu
Strategie di shiatsu

Mario Vatrini
Tu también. Per la Scuola media. Con CD Audio
Tu también. Per la Scuola media. Con CD...

Caramia Alessandro, Uribe Mallarino M. R., Bolognini M.
Tu también. Per la Scuola media. Con CD Audio: 2
Tu también. Per la Scuola media. Con CD...

Caramia Alessandro, Uribe Mallarino M. R., Bolognini M.