A volo di poiana

A volo di poiana

Una donna prega davanti al camino, il nipotino sulle gambe, il pomeriggio di una rigida giornata invernale del '44, al primo piano di una bella palazzina dell'abitato antico di un paese tra le montagne d'Abruzzo. Non avendo avuto più notizie dei suoi tre figli in guerra, offre la sua vita al Signore, in cambio della loro salvezza e di quella dell'uomo amato dall'unica figlia rimasta con lei assieme all'anziano marito. Un bombardiere, proprio in quegli istanti, scarica i suoi ordigni esplosivi, dopo che una femmina di poiana spiraleggiò sull'abitato, stridendo a lungo. Una bomba coglie in pieno quella casa, distruggendone in un attimo struttura e occupanti, tranne la figlia e il marito della signora, sbalzati, per lo spostamento d'aria, dalla terrazza, dove si trovavano, sul tetto di un edificio confinante. Questo è il prologo del romanzo, che nelle pagine successive narra le disavventure dei tre figli della signora Ida, nome della orante, i brandelli delle cui membra vengono raccolti e tumulati in un'unica bara assieme al corpicino del piccolo. I tre figli di Ida e il fidanzato della loro sorella si trovano impegnati su fronti distinti della seconda guerra mondiale all'indomani del disastroso armistizio del luglio del '43, in un susseguirsi di avvenimenti tra il giallo, processi arbitrari e atti eroici, nel corso dei quali risulta difficile riconoscere il proprio nemico, se gli Alleati che continuano a bombardare i centri storici della penisola o i tedeschi pronti ad attuare giustizie sommarie contro i soldati italiani traditori. Il teatro d'azione, in cui si dipanano le vicende esposte, interessa l'isola di Malta, il golfo di Taranto, l'entroterra albanese e i territori montani dell'Italia centrale, durante una fuga rocambolesca attraverso i colossi dell'Appennino. La conclusione del romanzo lascia aperto l'interrogativo sulla partecipazione alle nuove incursioni della Resistenza contro i tedeschi, lungo la linea Gotica, da parte di un protagonista assieme ai partigiani della brigata Maiella.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tex. La cella della morte
Tex. La cella della morte

Gianluigi Bonelli, Erio Nicolò
Punto di origine
Punto di origine

A. Biavasco, Annamaria Biavasco, Patricia Cornwell
Spirito della quercia (Lo)
Spirito della quercia (Lo)

Duccio Canestrini
Il ragazzo del fiume
Il ragazzo del fiume

Raffaella Ligi, Carola Proto, Tim Bowler
Passioni fuori corso
Passioni fuori corso

Giuliano Ferrara, Pier Luigi Celli
Nera schiena del tempo
Nera schiena del tempo

Javier Marias, G. Felici, Glauco Felici
Amore segreto (L')
Amore segreto (L')

Paola Calvetti