Paganesimo

Paganesimo

"La silloge di Pietro Lo Moro estende il termine paganesimo a una realtà più ampia. Allontanarsi dai valori tradizionali significa abbracciare nuove forme di idolatria, come la logica del profitto e l'omologazione. La vita, così, perde il suo fulcro fondamentale e assume atteggiamenti stereotipati, dimenticando la meta da raggiungere; viene meno il senso di orientamento: 'In questa civiltà ai margini del mondo/ agonizza una ignorata umanità come moria di pesci/ in un mare avvelenato e profondo./ Mai più alcun faro illuminerà la rotta...' Si resta avvelenati, privi di coordinate utili per verificare, confrontare punti di vista antitetici, stabilire obiettivi comuni." (dalla prefazione di Alessandro Quasimodo)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quale volto
Quale volto

Innocenza Scerrotta Samà
La trota di luglio
La trota di luglio

Alfredo Allegri
Cantico dei cantici
Cantico dei cantici

Fiorenza Alderighi
Un dono per le voci
Un dono per le voci

Serena Manfrida