Silente

Silente

Il titolo della silloge di Alessandra Macrì si ricollega all'atmosfera magica che nasce quando ci si estranea dai suoni quotidiani che accompagnano e, a volte, disturbano la nostra vita. È bello riuscire ad allontanarsi dal ritmo usuale delle nostre giornate e riscoprire il valore del silenzio. Possiamo riflettere, sentirci in armonia con la natura, percepire la voce del vento, porci dei quesiti sul destino dell'uomo, sulle mete da raggiungere. Forse tutti noi siamo forestieri alla ricerca di una terra su cui approdare.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sistema politico italiano
Il sistema politico italiano

Maurizio Cotta, Luca Verzichelli
Fare giornalismo
Fare giornalismo

Giancarlo Dillena, S. Splendore, Stephan Russ-Mohl, Natascha Fioretti
Manuale di sociologia
Manuale di sociologia

Neil J. Smelser
Media e società nel mondo contemporaneo
Media e società nel mondo contemporaneo

Lyn Gorman, David McLean, E. Joy Mannucci
Sociologia delle migrazioni
Sociologia delle migrazioni

Ambrosini Maurizio
Questioni di genere
Questioni di genere

Connell, Robert W.
Lezioni di sociologia urbana
Lezioni di sociologia urbana

Giampaolo Nuvolati
Memoria (La)
Memoria (La)

C. Cornoldi, Michael W. Eysenck, Alan Baddeley, Michael Anderson, M. Riccucci
I processi cognitivi
I processi cognitivi

Nicoletti Roberto, Rumiati Rino