Alice: ogni famiglia è un romanzo

Alice: ogni famiglia è un romanzo

Era quella una commedia dell'arte, dove ogni protagonista, e tutti lo erano, con il volto dietro a una maschera, frenava le proprie emozioni, impedendo alle rughe della tristezza, della rabbia e della disperazione di essere viste. Matias era l'unico a cui non servisse coprirsi il volto, lui non aveva espressioni da eclissare; la natura l'aveva fatto con una maschera fissa, come di gesso, con la pelle chiara, luminosa, i lineamenti delicati e gli occhi persi nel vuoto, sempre sfuggenti ad ogni contatto visivo che non lasciava trapelare niente di quanto potesse pensare; lui era l'unico con modi spontanei e veri, all'interno di quell'affettazione artificiosa e studiata; lui, con la sua assurda costanza e prevedibilità, con le sue rigide stereotipie, soprattutto motorie, era il solo spirito puro, sincero, innocente, lontano da ogni artifizio sociale, da ogni volontà di condivisione; lui il solo essere libero da tutto e tutti, dipendente da se stesso in un tutt'uno con la sua terribile patologia. E Alice, piccolo Pierrot, malinconico e innamorato della luna, mimava la propria vita a misura del fratello, ovunque si trovasse con lui.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ferrara inter nos
Ferrara inter nos

Roversi Riccardo
L'azione di nullità nel processo amministrativo
L'azione di nullità nel processo ammini...

Stefano Vinti, Dario Capotorto
Giufà e il mare
Giufà e il mare

Greco Achille, Antonante Antonello
Dell'amministrazione di sostegno. Artt. 404-413
Dell'amministrazione di sostegno. Artt. ...

Ferruccio Tommaseo, Giovanni Bonilini