Questo perdersi nei miracoli

Questo perdersi nei miracoli

Un vagabondare nei silenzi dell'anima, attraversarla con la sete in gola, un instancabile navigare nei suoi moti più reconditi e con coraggio spingersi oltre, fino alle radici dell'esistenza umana, con un intenso sentimento di panico presente in quasi tutti i testi. La parola/scialuppa intraprende un viaggio senza destinazione. Nella visione poetica e simbolista a vincere è la contemplazione malinconica e spesso nostalgica della natura, nella sua luce ora trasparente ora rarefatta, come occasione di impalpabile memoria, di sublimazione, di comprensione, di ricerca di cose perdute, di cose accadute, della verità in un filo d'erba e della bellezza come promessa d'amore. Ricorrente l'immagine del mare vissuto, espresso, rappresentato, contrastante, che si innalza a voce e che induce ad intravedere il senso del tempo nella dolcezza dell'irrequietezza. Prefazione di Hafez Haidar.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io con gli altri. Proposte operative sulla sicurezza e la protezione civile per i docenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria 1° grado
Io con gli altri. Proposte operative sul...

Adamo Rosa, Boncoraglio Grazia, Carta Anna
Nel giardino all'ombra dei cachi. Un secolo di educazione dell'infanzia e della gioventù ripercorrendo la storia dell'ente morale «Filippo Rovetta» di Collebeato
Nel giardino all'ombra dei cachi. Un sec...

Maffezzoni Fabio, Agnetti Simone, Castrezzati Manuela
Dispositivi e affetti. Le passioni tristi tra etica e pedagogia
Dispositivi e affetti. Le passioni trist...

Stefano Marchesoni, Fabio Agostini
Scuola politica. Pedagogia nella seconda metà del Novecento. Un colloquio tra storia e autobiografia
Scuola politica. Pedagogia nella seconda...

Alberto Alberti, Paolo Cardoni
L'università in Sicilia. Formazione e ricerca a servizio dell'uomo. Il contributo dei cristiani
L'università in Sicilia. Formazione e r...

Bellingreri Antonio, Bonomo Raffaele, Alici Luigi
Sperimentare le tecnologie informatiche per la comunicazione in classe
Sperimentare le tecnologie informatiche ...

Allegra Mario, Chifari Antonella, Ottaviano Simona
Questionario di didattica
Questionario di didattica

Pierino Luigi Amadori
Dalla sperimentazione alla riforma. Indicazioni metodologiche e didattiche per la classe prima
Dalla sperimentazione alla riforma. Indi...

Paola Amarelli, Emanuela La Fede
Liberadoloscenza
Liberadoloscenza

Ciro Roselli, Maria Antonacci
I bambini si muovono in fretta. Il ruolo dell'azione psicomotoria verso lo sviluppo e l'autonomia
I bambini si muovono in fretta. Il ruolo...

Aucouturier Bernard, Mendel Gérard