Sul mondo silenziosa canto

Sul mondo silenziosa canto

Queste poesie sono proposte in ordine prevalentemente cronologico. In esse l'autrice esprime le suggestioni legate al suo profondo amore per la natura e ai temi sciamanico antropologici e magico-spirituali incontrati nei suoi percorsi di studio e di crescita personale, con una particolare attenzione al femminino e al tema della persecuzione delle donne nel corso della storia in quanto depositarie di conoscenze e saperi in contrasto con il sistema patriarcale. La sua poesia è anche mezzo di espressione della sua continua ricerca del sacro traendo spunto dai propri vissuti e dalle quotidiane vicende: l'esperienza della realtà le offre continue occasioni per interrogarsi sul senso e il mistero della vita e ogni esperienza viene intesa come opportunità per nuove consapevolezze e trasformazione interiore. Vi sono frequenti richiami alla memoria genealogica e ai miti e simboli della conoscenza esoterica, in una forma prevalentemente ritmica che pone l'attenzione al potere evocativo e alla musicalità del linguaggio. Con la prefazione di Alessandro Quasimodo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voci?
Voci?

Roberto Hercitzka
Iridescenze
Iridescenze

M. Teresa Elia
Rosso sangue
Rosso sangue

Joe Pieracci
Differenti ispirazioni
Differenti ispirazioni

Alberto Liguoro
Allegro con brio
Allegro con brio

Dino Salvatori
Il fastello. Fiori di campo
Il fastello. Fiori di campo

Olimpia Trevisani Taddeo