La gru di carta

La gru di carta

Non so se i miei versi possano considerarsi poesia, se ne possiedono le qualità, so che li amo. Sono legata a quello che sono riuscita ad esprimere. Queste poesie sono per me un dono e una meravigliosa, inarrestabile ricerca. Vorrei che le mie poesie potessero far vivere un istante fuori dal tempo comune, fossero una piccola esperienza, la creazione di un piccolo evento che ancora non esiste e che può essere intimo e unico per ciascun lettore. Perché “La gru di carta”? Sono i sogni di bambina, stropicciati, dimenticati in tasche di vecchi vestiti dentro armadi polverosi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere scelte
Opere scelte

Poe, Edgar Allan
Marion artista di caffè-concerto
Marion artista di caffè-concerto

Annie Vivanti, Carlo Caporossi
Incontri con menti straordinarie
Incontri con menti straordinarie

Piergiorgio Odifreddi
Matilde
Matilde

L. Manzi, Roald Dahl, Q. Blake, Francesca Lazzarato
Alan Turing. Una biografia
Alan Turing. Una biografia

Andrew Hodges, D. Mezzacapa
Eric
Eric

A. Pieretti, Terry Pratchett
Il caso Jane Eyre
Il caso Jane Eyre

Daniele A. Gewurz, D. A. Gewurz, Jasper Fforde, E. Bussolo, Emiliano Bussolo
Discoinferno. Storia del ballo in Italia 1946-2006
Discoinferno. Storia del ballo in Italia...

Carlo Antonelli, Fabio De Luca
Il misticismo greco
Il misticismo greco

Sabbatucci Dario