Parole di noi

Parole di noi

Questa raccolta vuole celebrare la potenza delle parole che, come pietra, sanno custodire la nostra memoria per sempre, anche oltre noi stessi, e riportare alla mente un vissuto, uno stato d'animo, un'aspirazione o un desiderio… Sanno creare connessioni, perché quelle esperienze non sono solo nostre, ma, forse, sono vissute anche da altri… Sanno dar voce con delicatezza ai non detti, a quello che avremmo voluto dire e che, invece, non siamo stati in grado di esprimere, per timore o paura di vivere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metafisica della persona. Tutte le opere filosofiche e saggi integrativi
Metafisica della persona. Tutte le opere...

T. Styczen, Giovanni Paolo II (papa), G. Reale
Senza Stato una nazione. Un'opera, un luogo, un libro di Sandi Hilal e Alessandro Petti per la Biennale di Venezia
Senza Stato una nazione. Un'opera, un lu...

Alessandro Petti, Sandi Hilal, Ihab Chabayta
I racconti delle fate. Fiabe francesi della corte del Re Sole
I racconti delle fate. Fiabe francesi de...

Gustave Dorè, E. Giolitti, Charles Perrault, Emanuele Trevi, G. Dorè, Elena Giolitti
Il castello
Il castello

Kafka Franz
Il maestro e Margherita
Il maestro e Margherita

Michail Afanas'evic Bulgakov, S. Arcella
Il sogno e scritti su ipnosi e suggestione
Il sogno e scritti su ipnosi e suggestio...

C. Balducci, Sigmund Freud, A. Ravazzolo
Questa grande umanità
Questa grande umanità

Ernesto Che Guevara, G. Sole
Re Lear. Testo inglese a fronte
Re Lear. Testo inglese a fronte

William Shakespeare, U. Dèttore
Operette morali
Operette morali

Giacomo Leopardi
L'età dell'innocenza
L'età dell'innocenza

P. Negri, Edith Wharton, T. Pisanti
Cos'è il buddismo
Cos'è il buddismo

Borges, Jorge L.