Isola ribelle. L'incredibile storia di Taiwan

Isola ribelle. L'incredibile storia di Taiwan

Quello di Taiwan è uno dei nodi fondamentali del panorama politico, culturale e militare dei prossimi anni, sia nel caso che la Cina metta in atto la minacciata invasione, sia che l’isola mantenga la sua indipendenza. "Isola ribelle" è una storia di Taiwan dalle origini, incentrata sulla ricerca del suo carattere peculiare. Clements racconta questa avvincente storia partendo dai miti sulle inondazioni dell’antica leggenda fondativa, passando per gli imperi coloniali, fino al miracolo economico della “Tigre asiatica” e all’incombente minaccia di invasione da parte della Cina con mano ferma e ricchezza di riferimenti storici. Definita dall’imperatore cinese Kangxi (XVIII sec.) “una palla di fango”, Taiwan ha oggi un PIL più alto di quello della Svezia, in un territorio poco più grande della Svizzera. È l’ultima enclave sopravvissuta della Repubblica di Cina, una colonia perduta del Giappone e rivendicata da Pechino come provincia ribelle – e questi sono solo gli ultimi capitoli della sua lunga storia di rifugio per pirati, ribelli, coloni ed emarginati. Un libro di storia che si legge come un romanzo di avventure.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luciano Bolis dall'Italia all'Europa
Luciano Bolis dall'Italia all'Europa

Rognoni Vercelli, Cinzia
Il lutto infantile
Il lutto infantile

R. Cassibba, Giulio Cesare Zavattini, C. Santucci
Il papato nel Medioevo
Il papato nel Medioevo

Claudio Azzara
Le guerre balcaniche
Le guerre balcaniche

Egidio Ivetic
L'etica della memoria
L'etica della memoria

Margalit Avishai
Liberalismo e politica economica
Liberalismo e politica economica

Bresciani Turroni, Costantino
Leibniz
Leibniz

P. Rubini, Michael-Thomas Liske
La natura del bene
La natura del bene

E. Lalumera, Philippa Foot