Guida alla lettura di «Myricae» di Pascoli

Guida alla lettura di «Myricae» di Pascoli

Grazie all'edizione critica e ai tanti studi sulla raccolta, gli ultimi decenni hanno registrato una profonda e spesso radicale riconsiderazione di Myricae e del profilo complessivo di Giovanni Pascoli. Carla Chiummo fa il punto su questa rilettura e capovolge il luogo comune del vecchio, e pur a suo tempo meritorio, giudizio critico che definiva Pascoli protagonista di una 'rivoluzione inconsapevole', ricostruendo le ragioni poetiche, tematiche e stilistiche per cui sarebbe molto più opportuno parlare invece di una 'rivoluzione consapevole'. Il volume prende in esame la lunga composizione, dal 1886 al 1911, dell'opera, la sua struttura, i temi e i personaggi, la lingua e lo stile, e guida lo studente a una lettura aggiornata della più nota raccolta poetica di Giovanni Pascoli.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra Bachelard e Serres
Tra Bachelard e Serres

Gaspare Polizzi
Teoria della previsione
Teoria della previsione

Raffaello Franchini, G. Cotroneo, G. Gembillo
Sulla storia universale. Considerazioni su Joseph Gorres
Sulla storia universale. Considerazioni ...

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, S. Di Bella