Igino Benvenuto Supino. 1858-1940. Omaggio a un padre fondatore

Igino Benvenuto Supino. 1858-1940. Omaggio a un padre fondatore

La ricca e complessa figura dello storico dell'arte Igino Benvenuto Supino ha compreso e ben conciliato gli aspetti dell'amministrazione museografica e della conservazione dei beni culturali e l'insegnamento universitario di queste stesse problematiche. Ma Supino ha anche arricchito questi due momenti con altri numerosi interessi, di collezionista, perfino di artista e disegnatore, specialmente come brillante caricaturista. Gli studi raccolti nel volume, che includono una notizia storico-biografica e l'elenco cronologico degli scritti di Supino, analizzano la sua figura in relazione alla storiografia artistica italiana tra Otto e Novecento, raccontando il suo periodo bolognese, il suo rapporto con il Museo Civico di Pisa, gli anni del Bargello attraverso le carte dell'archivio delle Gallerie fiorentine. Altri argomenti dei saggi sono la rivalutazione della figura artistica di Supino e l'opinione degli artisti e degli intellettuali del suo tempo su di lui.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Miao, Bau, Cip e il bruco dormiglione
Miao, Bau, Cip e il bruco dormiglione

Paolo Guidi, Paola Guidi, S. Pollio
Aria
Aria

Luise Federica
Brawn
Brawn

Stuart McRobert
V for vendetta
V for vendetta

Moore Alan, Aloyd David
Il passaggio
Il passaggio

Justin Cronin, A. Biavasco, Valentina Guani
Daemon
Daemon

Daniel Suarez, M. Foschini
Vacanze in villa
Vacanze in villa

Madeleine Wickham, N. Lamberti
Il visone bianco
Il visone bianco

Nathalie Priore, Adélaide de Clermont-Tonnerre
Un mondo altrove
Un mondo altrove

Kingsolver Barbara