Monna Lisa. Il volto nascosto di Leonardo. Ediz. italiana e inglese

Monna Lisa. Il volto nascosto di Leonardo. Ediz. italiana e inglese

La studiosa americana Lillian Schwartz, mediante un'analisi computerizzata della Gioconda e dell'autoritratto di Leonardo, rileva impressionanti concordanze fra i lineamenti dei due volti, tanto da sostenere che Monna Lisa sia in realtà un vero e proprio autoritratto idealizzato del pittore. Le ragioni di un così originale autoritratto sono individuate da Renzo Manetti in quella stessa filosofia che aveva dato vita anche alla musa ispiratrice di Dante. Come Beatrice, anche Monnalisa sarebbe l'immagine dell'alter ego celeste, che funge da guida verso la sapienza, e per questo avrebbe gli stessi lineamenti del pittore. Tra queste tesi e quella di Vezzosi c'è la comune consapevolezza che il ritratto non raffiguri monna Lisa Gherardini, la moglie di Francesco del Giocondo. Sull'identità della Gioconda esiste un solo documento attendibile coevo a Leonardo, quello che riporta quanto egli disse al cardinale d'Aragona da lui in visita nel 1517 in Francia: Monna Lisa era stata dipinta su richiesta di Giuliano dei Medici e pertanto era una sua favorita. Dunque non poteva essere la monna Lisa mulier ingenua di Francesco del Giocondo, modello virtuoso di moglie e di madre. Il volume raccoglie opinioni fra loro non combacianti, ma in grado di offrire letture ancora nuove del dipinto forse più studiato e celebre della storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida alla finanziaria 2005
Guida alla finanziaria 2005

Cotto Alessandro, Negro Massimo, Valente Gianpaolo
Codice penale dell'economia
Codice penale dell'economia

Lunghini Giacomo, Corbetta Stefano
Formulario dei nuovi atti societari. Con CD-ROM
Formulario dei nuovi atti societari. Con...

Luigi M. Bonavolontà, Luigi Matteo Bonavolontà
Guida alla Legge 488 artigianato
Guida alla Legge 488 artigianato

Chiara Vignudini, Rosaria Vitulano
Il nuovo danno non patrimoniale
Il nuovo danno non patrimoniale

Monateri Pier Giuseppe, Bona Marco