Scrivo a te come guardandomi allo specchio. Lettere a Pasolini (1954-1975)

Scrivo a te come guardandomi allo specchio. Lettere a Pasolini (1954-1975)

Il corpus delle lettere che Paolo Volponi scrive a Pier Paolo Pasolini fra il 1954 e il 1975 rappresenta un documento di grande importanza, attraverso cui è possibile ricostruire lo sviluppo dell'opera poetica volponiana nel cruciale passaggio da una fase in cui sono ancora predominanti (per usare un'espressione dello stesso Volponi) le suggestioni post-ermetiche a un'altra in cui si fa sentire l'influenza di Pasolini e, più in generale, del neo-sperimentalismo di "Officina". Il risultato sarà la pubblicazione nel 1960 della raccolta "Le porte dell'Appennino" e il primo importante riconoscimento con la vittoria del Premio Viareggio. Oltre che mediatore con l'ambiente culturale romano (Bertolucci, Bassani, Moravia, Morante, Gadda), Pasolini è in questi anni una figura centrale per Volponi, amico e maestro al tempo stesso a cui sottopone le proprie poesie e richiede pareri e consigli. La presenza di stesure preparatorie e intermedie di alcuni testi poetici allegati alle lettere consentono di ripercorrere l'itinerario variantistico di numerosi componimenti presenti ne "Le porte dell'Appennino" e di valutare appieno la portata dei cambiamenti intervenuti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto amministrativo. 2.
Diritto amministrativo. 2.

Massimo S. Giannini
Modellistica e confezione. Per gli Ist. professionali: 1
Modellistica e confezione. Per gli Ist. ...

Roselletti Simonetta, Giannini Paola, Gregori Carla
Uomini ed eventi. Corso di storia. Per la Scuola media: 1
Uomini ed eventi. Corso di storia. Per l...

Giannoni Bruna, Bignami Franco
Sistemi automazione e organizzazione della produzione vol.1
Sistemi automazione e organizzazione del...

Paolo Guidi, Maurizio Giannoni
Sistemi automazione e organizzazione della produzione tecnici ind.elettriche vol.2
Sistemi automazione e organizzazione del...

Paolo Guidi, Maurizio Giannoni
Le nostre radici. Per le Scuole superiori vol.1
Le nostre radici. Per le Scuole superior...

Marcello Giappichelli, Stefano Fusi, Andrea Polcri
Le nostre radici. Per le Scuole superiori: 2
Le nostre radici. Per le Scuole superior...

Fusi Stefano, Giappichelli Marcello, Polcri Andrea