Patrimoni contesi. Gli Stati italiani e il recupero delle opere d'arte trafugate in Francia. Storia e fonti (1814-1818)

Patrimoni contesi. Gli Stati italiani e il recupero delle opere d'arte trafugate in Francia. Storia e fonti (1814-1818)

Il volume, affidato alla meticolosa ricostruzione di Veronica Gabbrielli, offre un repertorio complessivo ed esauriente delle fonti conservate negli archivi degli ex Stati della penisola, arricchito da un'ampia introduzione che rievoca - documenti alla mano - le singole vicende: Torino, Milano, Venezia, Parma, Modena, Napoli. Le vicissitudini relative alle opere d'arte trafugate dal territorio pontificio, il cui recupero vide protagonista Antonio Canova, sono ripercorse dalla Gabbrielli nella pubblicazione, corredata da una bibliografia analitica. La pubblicazione rappresenta un primo, ordinato lavoro esplorativo e illustrativo, che mette a disposizione degli studiosi elementi fondamentali di conoscenza, utili anche per ulteriori, specifici approfondimenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esprit de geometrie
Esprit de geometrie

Giovanni Denti
La casa di legno
La casa di legno

Francesco Zenoni, Nicoletta Battistella
Spazio tempo e città
Spazio tempo e città

Claudio U. Comi
Urban containment. The italian approach in the european perspective
Urban containment. The italian approach ...

Tira Maurizio, Badiani Barbara
Termovalorizzazione e raccolta differenziata di RSU
Termovalorizzazione e raccolta differenz...

Piergiuseppe Froldi, Luigi Gambarelli