Roberto Barni. Immobilità transitorie

Roberto Barni. Immobilità transitorie

Lo scritto Immote presenze abitano di Lorenzo Nannelli introduce l'opera: una lunga serie di affascinanti istantanee dedicate da Aurelio Amendola a nove grandi bronzi realizzati da Roberto Barni tra il 1987 e il 2001 e collocati in un parco privato. Alle istantanee si alternano delicate tempere rosse e brevi prose dell'artista: un raro e prezioso manifesto poetico: "... Essere inequivocabili e insondabili alla ragione. In una grotta di bronzo molato, coperta di gesso e muschio dei sali, fare l'Olimpo ai musici più cari, dar voce a tutti i leader di Schubert e rifugio a tutti i violoncelli. Arte bella, noi siamo appesi a te, lo comprendiamo quando ci tocchi e vediamo Dio al lavoro al suo paradiso e ci scordiamo se stiamo salendo o scendendo la scala del tempo". Concludono il libro l'elenco delle opere, la biografia essenziale, l'elenco delle esposizioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tante storie nello zaino
Tante storie nello zaino

Alessandra Jesi Soligoni
Il mio amico Simon
Il mio amico Simon

Joffo Joseph
Un sac de billes
Un sac de billes

E. Raccah, Joseph Joffo, C. Guibert Hemsi, C. Cohen
Imaging in ortopedia e traumatologia. Essentials
Imaging in ortopedia e traumatologia. Es...

R. Faletti, D. Bonasia, Thomas R. Johnson, Lynne S. Steinbach, C. Faletti