Il canto delle rondini di via Pietrapiana

Il canto delle rondini di via Pietrapiana

Tra storia e aneddotica, tra vicende personali e memoria collettiva, 'la Firenze che fu' riemerge dal racconto appassionato dei ricordi d'infanzia e d'adolescenza di Giancarlo Grazzini. Si viene così a costituire una vera e propria mappatura dell'anima che si interseca e si sovrappone a quella di un'intera città. Un libro stratificato, che procede per accumulo: ci sono la povertà e la disperazione della guerra, la fatica e il coraggio della rinascita, la magia delle prime villeggiature e un piccolo mondo, costruito negli anni su affetti duri come la pietra, che improvvisamente si apre a infinite possibilità. L'autore, la cui infanzia è stata scandita e in parte compromessa dai bombardamenti, cresce insieme a questa nuova Firenze che lo prende per mano e lo introduce alle meraviglie del teatro di prosa, della lirica, delle jam session di musica jazz e delle grandi passioni sportive, su tutte il calcio con l'amata Fiorentina e il ciclismo eroico di Bartali e Coppi. Un atto d'amore verso luoghi e tempi ormai perduti che l'autore riesce però a restituirci proprio in virtù del sentimento con cui a suo tempo li visse.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per una vita
Per una vita

Azzurra Liutesi
L' ingegnere
L' ingegnere

Giancarlo Spagnolini
Oltre
Oltre

Luciano Pellegrini