L'arte dell'abitare in Toscana. Forme e modelli della residenza, fra città e campagna

L'arte dell'abitare in Toscana. Forme e modelli della residenza, fra città e campagna

Una raccolta documentaria indispensabile per chiunque voglia approfondire un settore dell'architettura civile, quello residenziale, che nel corso dei secoli ha lasciato importanti testimonianze sul territorio toscano. E quanto ci offre l'accurato lavoro di Emilia Daniele e Paolo Bertoncini Sabatini: voluto dalla sezione toscana dell'Associazione Dimore Storiche Italiane, il libro propone un'ampia rassegna di quel sistema abitativo, contribuendo a diffondere la conoscenza del patrimonio artistico-culturale di questa terra. Invece di compilare un mero catalogo di frammenti pur eccellenti di un patrimonio molto vasto e complesso, gli autori hanno organizzato i materiali secondo un criterio geografico, evidenziando i fenomeni che stanno all'origine di una fondazione urbanistica, di un rinnovamento edilizio o di un complesso di interventi puntuali ma tipologicamente, formalmente, cronologicamente omogenei. Gli edifici, anziché comparire come esempi isolati, acquistano rilevanza e significato anche per il loro appartenere a un fenomeno più ampio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di bioedilizia. Architettura e rispetto della natura
Manuale di bioedilizia. Architettura e r...

Enzo Nastati, Guido Graviani, Gianfrancesco Minetto
Il quaderno delle ricette del lago Maggiore
Il quaderno delle ricette del lago Maggi...

G. Pianigiani, Thomas Graziani, L. Zoffaletti, C. Scudelotti
Intérieurs d'Haiti. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Intérieurs d'Haiti. Ediz. italiana, ing...

Roberto Stephenson, V. Boulous, F. Farano, Marie-Louise Fouchard
Tartarughe acquatiche e palustri. La guida completa
Tartarughe acquatiche e palustri. La gui...

Luison Andrea, Redaelli Stefano
Frashwater turtles and terrapins. The complete guide
Frashwater turtles and terrapins. The co...

A. Franzoi, Andrea Liuson, M. Dovesi, Stefano Redaelli