Opus incertum vol. 6-7

Opus incertum vol. 6-7

Numero doppio di "Opus Incertum", periodico del Dipartimento di Storia dell'Architettura e della Città dell'Università degli Studi di Firenze, dedicato alla ricostruzione postbellica del tessuto architettonico italiano. Contributi: Amerigo Restucci, "Identità italiana: una costruzione stratificata" Cristiano Tessari, "Per una storia della ricostruzione dei beni architettonici: il conflitto fra tecnici e istituzioni" Monica Centanni, "Italia anno zero: lacerazioni e plastificazioni della memoria" Fabrizio Lollini, "Con le fondamenta nel Medioevo: Sant'Antonio da Padova a Bologna" Daniele Guernelli, "Ritagli di memoria: cuttings, collages e miniatura in Italia tra XIX e XX secolo" S. Dolari, "Multa renascentur". "Ara Pacis Augustae, le storie del monumento nel XX secolo" Giacomo Calandra, "L'invenzione di un monumento. La soluzione architettonica e urbanistica di Vittorio Ballio Morpurgo per l'Ara Pacis Augustae" Gianluca Belli, "Il dibattito sulla ricostruzione della Firenze demolita dalla guerra, 1944-1947" Amedeo Belluzzi, "Palazzo Acciaioli a Firenze dalle origini alla ricostruzione" Tiziana Armillotta, "Il Palazzo San Giorgio a Genova" Tiziana Armillotta, Federica Pascolutti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chemin de fer
Chemin de fer

Antonella Bertolotti
ISEE. Strumento del welfare
ISEE. Strumento del welfare

Bertoncelli Marco, Giornetti Dino
Liberi tutti. Centri Sociali e case occupate a Torino
Liberi tutti. Centri Sociali e case occu...

Gallini Renzo, Berzano Luigi, Genova Carlo
Solidarietà e soggetti: servizio sociale e teorie di riferimento
Solidarietà e soggetti: servizio social...

Bianchi Elisa, De Sandre Italo
Scienza e carità. Accompagnare il morente in ambito geriatrico
Scienza e carità. Accompagnare il moren...

Bianchi Evelina, Fabris Giuliana