Il nuovo Gibbon. Aspetti della vita e della storiografia di Arnaldo Momigliano

Il nuovo Gibbon. Aspetti della vita e della storiografia di Arnaldo Momigliano

Il volume approfondisce la figura del grande storico Arnaldo Momigliano (Caraglio, Cuneo 1908 - Londra, 1987), fornendo un contributo fondamentale alla comprensione della sua opera. La prima parte del testo ripercorre le tappe salienti della vita dello studioso, che è qui paragonato allo storico inglese Edward Gibbon per la capacità di dar vita a una nuova idea di storiografia a partire dalla tradizione. Partendo dagli anni del fascismo per arrivare a quelli della seconda repubblica, l'autore si sofferma sui momenti che più segnarono l'opera di Momigliano, come l'esperienza con l'Enciclopedia Italiana o il periodo di esilio in Gran Bretagna. Sono poi affrontati alcuni fondamentali problemi di epistemologia della storia, come il tema cruciale della verità come compito essenziale dello storico e del suo perseguimento come principale scopo della ricerca, questioni in cui il contributo di Momigliano è ritenuto ancora oggi essenziale. Un saggio di ampio respiro che rende omaggio a uno dei più grandi studiosi dell'antichità classica del secolo scorso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie di demoni e fantasmi
Storie di demoni e fantasmi

Martin Waddell, Lucia Feoli, T. Ross
Antica flora lucana
Antica flora lucana

M. L. Nava, C. De Faveri, M. Osanna
Fallen angels
Fallen angels

David Cantero, Javi Cuho
Il libro nero dell'imprenditore... e poi non dire che non eri stato avvertito
Il libro nero dell'imprenditore... e poi...

Fernando Trias de Bes Mingot
Professione dream manager. Come diventarlo subito e per sempre
Professione dream manager. Come diventar...

M. Peroggi, Matthew Kelly, Anna De Marinis