Dalla bottega al carcere fascista. Storia di tre ragazzi livornesi

Dalla bottega al carcere fascista. Storia di tre ragazzi livornesi

I livornesi Nelusco Giachini, Bino Raugi e Giovanni Giapetti sono ancora ragazzi quando negli anni '40 danno inizio alla loro attività clandestina antifascista. Imprigionati dal regime, diventeranno poi personaggi centrali della resistenza cittadina. Partendo dalla loro storia, il volume porta avanti un'indagine sulla Livorno in epoca fascista, dove le memorie personali si intrecciano con documenti d'archivio, spesso inediti, provenienti dall'Archivio di Stato. Vengono così ricostruite luci ed ombre di un periodo storico segnato dall'oppressione e dalle diverse forme di controllo sul pensiero e sulla parola, dove le vicende dei tre coraggiosi protagonisti si contrappongono a una sorta di narrazione parallela, una "voce del regime" che parla attraverso i dati storici, le testimonianze, i precisi riferimenti geografici e cronologici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Niente è impossibile. Riflessioni su una nuova vita
Niente è impossibile. Riflessioni su un...

Christopher Reeve, Chicca Galli
Eravamo giovani in Vietnam
Eravamo giovani in Vietnam

Galloway Joseph L., Moore Harold G.
Il dittatore insicuro: Stalin e la Guerra fredda
Il dittatore insicuro: Stalin e la Guerr...

Vojtech Mastny, Annalisa Agrati
A meno che
A meno che

Paolo Croci, Carol Shields
Sahara. Un immenso oceano di sabbia
Sahara. Un immenso oceano di sabbia

Gianni Guadalupi, Paolo Novaresio
Il patrimonio mondiale dell'Unesco. I tesori dell'arte
Il patrimonio mondiale dell'Unesco. I te...

Marco Cattaneo, Jasmina Trifoni
Puzzy e la scopa rapita
Puzzy e la scopa rapita

Kaye Umansky, Chiara Arnone, Chris Smedley
Ehi, niente baci a tradimento! Diario di una ragazza invisibile
Ehi, niente baci a tradimento! Diario di...

C. Proto, Carola Proto, Kathryn Lamb