Una notte d'estate del 1944. Le rovine della guerra e la ricostruzione a Firenze

Una notte d'estate del 1944. Le rovine della guerra e la ricostruzione a Firenze

La notte del 3 agosto 1944, quando le mine tedesche devastarono il centro antico di Firenze, è rievocata con la pubblicazione del Diario dei cinquemila dell'architetto Nello Baroni, rifugiato a palazzo Pitti assieme a una moltitudine di sfollati. Il bilancio dei danni non si limita ai ponti o alle torri, e il testo indaga la storia di edifici meno noti, ma di notevole interesse, come palazzo Acciaioli. Lo studio sulla ricostruzione delle zone presso ponte Vecchio parte dal dibattito teorico sui criteri da seguire, approfondisce le complesse vicende decisionali, dal concorso ai piani esecutivi, e offre un'ampia esemplificazione degli edifici costruiti: una fase operativa sinora, paradossalmente, trascurata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I due Menecmi
I due Menecmi

T. Maccio Plauto
Aulularia-L'avaro
Aulularia-L'avaro

Plauto T. Maccio, Molière
Leggere Kant. Per i Licei
Leggere Kant. Per i Licei

Armando Plebe, Pietro Emanuele
Storia del pensiero occidentale. Per i Licei vol.1
Storia del pensiero occidentale. Per i L...

Armando Plebe, Pietro Emanuele
Storia del pensiero occidentale. Per i Licei. 2.Dall'Umanesimo a Kant
Storia del pensiero occidentale. Per i L...

Pietro Emanuele, Armando Plebe