Gioielli d'artista. La tradizione nella modernità

Gioielli d'artista. La tradizione nella modernità

Catalogo della mostra allestita dal 30 aprile al 15 ottobre tra lo Spazio mostre dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e il Museo Horne, il volume è dedicato a pittori e scultori che praticano anche le arti orafe, oltre ad artisti orafi affermati che si cimentano nella ricerca tecnica e contemporanea richiamandosi all'identità della tradizione italiana. Tra questi Igor Mitoraj, Ivan theimer, Roberto Barni e Cordelia von den Steinen, celebri nelle loro sperimentazioni di materiali, tecniche, nuovi accostamenti di colori. Sono riprodotti manufatti d'eccellenza, in genere di piccole dimensioni ma ugualmente capaci di riflettere le continue sfide degli autori, affiancati alle loro opere pittoriche e scultoree: emerge così un'idea di gioiello inteso come scultura da indossare o come espressione di una raffigurazione pittorica irripetibile che esprime una continua ricerca del segreto della bellezza e della sensibilità della forma.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi e complementi di demografia
Esercizi e complementi di demografia

Zavarrone Emma, De Bartolo Giuseppe
Elementi di demografia e statistica economica
Elementi di demografia e statistica econ...

Grassetti Carlo, Bonacci Anna, Gungui Michele
Tecniche di campionamento. Lezioni
Tecniche di campionamento. Lezioni

Silvestro Montrone, Massimo Cristallo
Puglia in cifre 1999
Puglia in cifre 1999

Michele Ruzzo
Puglia in cifre 2000
Puglia in cifre 2000

Michele Ruzzo
Federazione europea o Lega delle nazioni?
Federazione europea o Lega delle nazioni...

Valerio Castronovo, P. P. Benedetto, Attilio Cabiati, Mario Monti, Giovanni Agnelli