Masaccio e la cappella Brancacci. Note storiche e teologiche

Masaccio e la cappella Brancacci. Note storiche e teologiche

La cappella Brancacci, situata all'interno della chiesa di Santa Maria del Carmine, fu fondata nel tardo Trecento da una ricca famiglia di mercanti e politici fiorentini. Gli affreschi al suo interno, le Storie di San Pietro dipinte da Masolino e Masaccio e completate da Filippino Lippi, sono considerati un gioiello dell'arte rinascimentale. Il testo, che si concentra sul contributo di Masaccio alla decorazione della cappella, offre un inquadramento storico con notizie sulla vita dell'artista e sulla famiglia Brancacci, quindi un'approfondita indagine sugli affreschi che ne mette in luce gli aspetti iconografici e i motivi spirituali e religiosi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pompei. Ediz. inglese
Pompei. Ediz. inglese

Patrizia Fabbri, Loretta Santini
Pompei. Ediz. francese
Pompei. Ediz. francese

Patrizia Fabbri, Loretta Santini
Pompei. Ediz. olandese
Pompei. Ediz. olandese

Patrizia Fabbri, Loretta Santini
Pompei. Ediz. russa
Pompei. Ediz. russa

Patrizia Fabbri, Loretta Santini
Pompei. Ediz. norvegese
Pompei. Ediz. norvegese

Patrizia Fabbri, Loretta Santini
Pompei. Ediz. tedesca
Pompei. Ediz. tedesca

Patrizia Fabbri, Loretta Santini