Carpentieri e legnaiuoli nell'Europa del Medioevo

Carpentieri e legnaiuoli nell'Europa del Medioevo

Le botteghe e i cantieri medievali erano luoghi di formazione, di scambio di informazioni tra le varie maestranze e quindi di evoluzione sia delle tecniche sia del linguaggio artistico. Frequentati da uomini e artisti di grande prestigio, questi spazi hanno visto svilupparsi l'arte e la cultura del nostro Rinascimento. Il saggio ruota attorno alle figure dei carpentieri, dei legnaioli e dei falegnami, evidenziando alcuni temi e momenti fondamentali nelle trasformazioni delle arti della lavorazione del legno in relazione ai materiali, agli strumenti, alle tecniche e all'organizzazione del mestiere, con particolare riferimento ai secoli XIV e XV.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il calcolo delle strutture con il metodo semiprobabilistico agli stati limite. Con CD-ROM
Il calcolo delle strutture con il metodo...

Messina Claudio, Paolini Leonardo, Colasurdo Leonardo
Prontuario per il calcolo degli elementi strutturali. per geometri. Con CD-ROM. Con e-book. Con espansione online
Prontuario per il calcolo degli elementi...

Furiozzi Biagio, Messina Claudio, Paolini Leonardo
PRONTUARIO PER IL CALCOLO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI N ED - MB +CONT DIGIT VOLUME + CD
PRONTUARIO PER IL CALCOLO DEGLI ELEMENTI...

FURIOZZI BIAGIO - MESSINA CLAUDIO - PAOLINI LEONARDO
Genio rurale. Topografia costruzioni. Con quaderno. per geometri. Con e-book. Con espansione online
Genio rurale. Topografia costruzioni. Co...

Pigato Claudio, Messina Claudio, Paolini Leonardo
GENIO RURALE - TOPOGRAFIA COSTRUZIONI M.B. + CONT.DIGIT. VOLUME+QUADERNO
GENIO RURALE - TOPOGRAFIA COSTRUZIONI M....

PIGATO CLAUDIO - MESSINA CLAUDIO - PAOLINI LEONARDO