Carlo Morelli. Un riformatore nell'Italia dell'Ottocento. Atti del Convegno (Firenze, 2016)

Carlo Morelli. Un riformatore nell'Italia dell'Ottocento. Atti del Convegno (Firenze, 2016)

Gli atti del convegno svoltosi a Firenze nel 2016 restituiscono un ritratto a tutto tondo dell'affascinante figura di Carlo Morelli (1816-1879), medico e riformatore, autore di importanti pubblicazioni, fondatore e direttore di riviste scientifiche. Nato a Campiglia Marittima (Livorno), nel 1840 giunse all'ospedale di Santa Maria Nuova dove iniziò il suo tirocinio come medico astante fino a raggiungere il primariato nel 1874. Figura dai poliedrici interessi e mente motivata da un forte spirito riformista, Morelli si distinse per il suo contributo in vari campi, dalla riforma sanitaria a quella carceraria e scolastica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agenda del giornalista 2009
Agenda del giornalista 2009

Giusy Marinelli, E. Cecconi, E. Nobili, Laura Borgognoni, G. Gemini, Donatella Mancini
Minilibro dei proverbi genovesi
Minilibro dei proverbi genovesi

Michelangelo Dolcino
I cimiteri paleocristiani del Lazio: 2
I cimiteri paleocristiani del Lazio: 2

Vincenzo, Fiocchi Nicolai
Leonardo a Milano. Ediz. francese
Leonardo a Milano. Ediz. francese

Merlini Valeria, Storti Daniela
Le anemie sideropeniche. Studio comparativo non randomizzato sull'utilizzo di ferro e sostanze sinergiche in diversa concentrazione
Le anemie sideropeniche. Studio comparat...

Visalli Nicolò, Pulcri Roberto
Origami
Origami

Bascetta Paolo
Pavlon Mat
Pavlon Mat

Mazzotti Mauro
Solo Muma sapeva
Solo Muma sapeva

Attilio Muratori
Regole d'aria
Regole d'aria

Lotti, M. Lia