L'atto pubblico informatico

L'atto pubblico informatico

L'opera si propone di fornire una prima interpretazione della novella alla legislazione notarile introdotta con il decreto legislativo delegato 2 luglio 2010, n. 110 in materia di "atto pubblica informatico" attuativo della delega di cui all'art. 65 legge 18 giugno 2009 n. 69, approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri del 24 giugno 2010, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 166 del 19 luglio 2010 ed in vigore dal 3 agosto 2010, cui hanno fatto seguito le conseguenti modifiche al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell'amministrazione digitale) introdotte con il decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235. Pur nel rispetto del rigore scientifico, l'opera è caratterizzata anche da un taglio pratico in considerazione della importanza concreta che la disciplina presenta: non solo per il ceto notarile, ma altresì per la contrattazione di diritto privato, in specie nel settore immobiliare, ove il sistema pubblicitario vigente consente la trascrizione ed iscrizione di atti esclusivamente se in forma pubblica o per scrittura privata autenticata.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensieri quotidiani 2011
Pensieri quotidiani 2011

Omraam Mikhael Aivanhov, I. Re, E. Bellocchio
Lupo Baldo
Lupo Baldo

A. Stoppa, Eric Battut
Lindo Porcello
Lindo Porcello

Eric Battut
Marte in Ariete
Marte in Ariete

Lernet-Holenia Alexander
Chair ties. Ediz. italiana e inglese
Chair ties. Ediz. italiana e inglese

Casotto Giovanna, Saudelli Franco
«Il prezzo della libertà» e altri racconti
«Il prezzo della libertà» e altri rac...

I. Soekardi, S. Santi, Saadat H. Manto, F. Esposito, S. Naz
Cara salute... Imperialismo sanitario: mancanza di farmaci e malattie dimenticate
Cara salute... Imperialismo sanitario: m...

Desole Ramona, Massimiani Elisa