Crisantemi con tutti i crismi

Crisantemi con tutti i crismi

Kulesov, beccamorto per vocazione, ha introdotto nel mestiere i principi portati in auge nel cinema dal regista russo col cui nome si è ribattezzato: impassibilità, neutralità, condiscendenza. La sua è una carriera votata al perfezionismo. Almeno fino a quando il fu Emile Lécuyer non fa irruzione nella sua vita, con le sue due mogli al seguito: Anne-Marie Lécuyer, sposa legittima, ed Eva Rouvière, compagna ufficiale. Kulesov sa che è difficile avere a che fare coi vivi e che è ancora più complicato gestire una vedova inconsolabile: figuriamoci due vedove pronte a tutto pur di accaparrarsi il corpo di un uomo (con)diviso per una vita intera. Di fronte a un dirottamento di carro funebre sotto la minaccia di un'arma da fuoco, poi, chiunque cederebbe. Ma non Kulesov che, va ribadito, è beccamorto per vocazione e si è assunto un impegno nei confronti del suo cliente, il fu Emile Lécuyer. Lo seppellirà, e come ha fatto per i quattromiladuecentoventitré che lo hanno preceduto, metterà la sua storia nero su bianco, in un in-folio che poi numererà e archivierà. Anche a costo di morire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Korea 2145
Korea 2145

Enzo Troiano
Venti
Venti

G. Luigi Giovene
Il mistero velato
Il mistero velato

Roy Doliner
Il giapponese cannibale
Il giapponese cannibale

Pagliaro Antonio
Moleskine
Moleskine

Sergio Garufi