Primavera bizantina. Cronache liriche dallo sfacelo

Primavera bizantina. Cronache liriche dallo sfacelo

"Franco Alvisi, nella scrittura colta e brillante, porta, come tutti i poeti, profonde ferite, che sono le ferite delle parole che più appaiono nei suoi versi: mare, occhi, sole. Luce, notte, labbra, cielo, rosso, mani, vita, terra, luna, stelle, sangue, foglie, fiori, Dio, cuore... Sono le ferite della meditata frustrazione quotidiana, e alla sua poesia cerca di nascondere facendole esplodere in cronache liriche dallo sfacelo. Questa è la tensione modernistica e espressionistica della sua poesia, che gioca clownescamente con forme preziose e spezzature di ritmi" (dalla prefazione di Ruggero Campagnoli).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E-tech. A linguistic route through the great expo of electronics, electrotechnics. Materiali per il docente. Con CD Audio. Per gli Ist. tecnici e professionali
E-tech. A linguistic route through the g...

Giuseppe De Benedittis, M. Antonietta Vidori
Esercizi greci. Per il biennio del Liceo classico. 1.
Esercizi greci. Per il biennio del Liceo...

Primo Vivian, S. Corbinelli, Athos Sivieri
Dizionario della lingua italiana 2007. Con CD-ROM
Dizionario della lingua italiana 2007. C...

Giancarlo Oli, Giacomo Devoto
Il Caravaggio perduto
Il Caravaggio perduto

Harr Jonathan
L'università di Rebibbia
L'università di Rebibbia

Goliarda Sapienza
I colori
I colori

Chiara Bordoni
Una famiglia particolare
Una famiglia particolare

Alexandre Jardin
Amico braccialetto
Amico braccialetto

Laura Torres, Federica Rupeno, Darwen Hennings, Vally Hennings
Il senso del Tingo. Le parole più pazze, curiose e divertenti del mondo
Il senso del Tingo. Le parole più pazze...

M. S. Mosur, Adam Jacot De Boinod
Piccole cose
Piccole cose

Chiara Bordoni