Aut-aut

Aut-aut

Matteo è un militante di Rifondazione Comunista. Fresco di laurea, dopo aver lavorato in un call center, riesce ad ottenere un contratto a tempo indeterminato in un centro di accoglienza per immigrati in condizione di emergenza abitativa. Il lavoro è squallido e dequalificante ma fuori da lì la prospettiva è un sicuro precariato. Fino a quando Enrico, il suo migliore amico, politico dalle indiscusse abilità affabulatorie, non gli propone un salto di qualità: entrare dalla porta principale nell'organico della Sorgenit, leader nel settore delle energie alternative, e accettarne compromessi e illecità. Matteo si troverà faccia a faccia con le decisioni più difficili della sua vita: abbandonare il partito, ingannare i suoi sentimenti nei confronti di una ragazza conosciuta da poco e che, suo malgrado, diviene una pedina nelle mani di Enrico, tradire la memoria di suo padre. Il tutto in nome di quelle regole del profitto contro le quali ha manifestato per tutta la sua vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lune. Ediz. illustrata
Lune. Ediz. illustrata

Confalonieri Giulio, Romagnoli Edoardo, Bianucci Piero
Il medioevo ellenico
Il medioevo ellenico

Rizzuti Luciano
P come paura
P come paura

Rosella De Leonibus
Cartelli stradali. Un catechismo per guidare sulle strade della vita
Cartelli stradali. Un catechismo per gui...

Giorgio Bertella, Erminio Bonanomi
I pellegrini di Emmaus
I pellegrini di Emmaus

E. Prandi, Michel De Certeau, L. Orbicciani, E. Verrecchia
Armi: un'occasione da perdere. Le armi leggere e il mercato italiano
Armi: un'occasione da perdere. Le armi l...

Opal, Osservatorio permanente sulle armi leggere