L' ora della verità

L' ora della verità

È un'apertura dello sguardo e della voce quella messa in campo da Simone Zafferani ne L'ora delle verità, come un colpo d'occhio che, passando, riesce a posarsi su ogni cosa. C'è la città, nelle visioni oblique e folgoranti, post urbane di questo poeta; e c'è poi la campagna, nella narrazione fiabesca e straniata di una piccola suite boschiva. C'è la montagna nella voce oracolare, sferzante e rassicurante al contempo, della Sibilla montana, e c'è l'amore, cantato sulle note elegiache di una musichetta capace di raccogliere, in una giostra del tempo, ricordi lontani e attimi appena vissuti. C'è in questo libro, soprattutto, l'aspirazione a cogliere "la polpa segreta della vita", attraverso il girovagare segreto tra luoghi reali o interiori, la proiezione di sé nelle vite degli altri, esistenze perpendicolari alla nostra, e infine gli appuntamenti indifferibili con le verità diurne e notturne che costituiscono la trama insostituibile e felicemente contradditoria della vita. Il libro che avete tra le mani, scritto da uno dei poeti migliori della sua generazione, è forse proprio questo: un'inesausta ricerca, in tutte le direzioni possibili, delle nostre verità.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corte marziale
Corte marziale

John Katzenbach, Stefano Bortolussi
Web design
Web design

Silvia Burigana, Simona De Robertis
Fedeltà
Fedeltà

Zecchi Stefano