L' antropocene inconscio. La cultura del disastro climatico

L' antropocene inconscio. La cultura del disastro climatico

L'arte e la letteratura del nostro tempo sono pregne di catastrofe, di clima e acqua, di natura selvaggia e di stranezza. L'Antropocene - il termine dato a questa epoca geologica in cui gli esseri umani, anthropos, stanno devastando la terra - ribolle ovunque nella produzione culturale contemporanea. L'Antropocene, sostiene Mark Bould, costituisce l'inconscio dell'"arte e della letteratura del nostro tempo". Tracciando i contorni dell'inconscio dell'Antropocene in una gamma di film, serie tv e letteratura questo volume tira fuori alcune delle cose che sono represse e trascurate dalla definizione di Antropocene, comprendente capitale, classe, imperialismo, disuguaglianza, alienazione, violenza, mercificazione, patriarcato e formazioni razziali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' antropocene inconscio. La cultura del disastro climatico
  • Autore: Mark Bould
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Perrone
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 220
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788860046734
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

In un'aria di vetro
In un'aria di vetro

Burzacchini Alessandra
Uomo mangia uomo-Man eats man
Uomo mangia uomo-Man eats man

Lucia Patrizi, Matteo Scarfò
Gli appalti dopo il terzo decreto correttivo al codice dei contratti pubblici - Le novità introdotte dal d.lgsl. 152/2008
Gli appalti dopo il terzo decreto corret...

Alessandro Massari, Maurizio Greco
I fiori del Parco di Monza
I fiori del Parco di Monza

Zaffaroni Anna, Ferrari Vladimiro
Perso nel mio paese
Perso nel mio paese

Ori, P. Damiano
Bioetica e famiglia
Bioetica e famiglia

M. Luisa Di Pietro
Ombre sulle meridiane
Ombre sulle meridiane

Natalia, Veronesi Prada
Tre metri sopra il palo
Tre metri sopra il palo

Marchitelli Antonello
I grandi dittatori. Siamo qui riuniti o delle democrazia imperfetta
I grandi dittatori. Siamo qui riuniti o ...

Quintavalle Letizia, Stori Bruno