A Napoli con Pino Daniele

A Napoli con Pino Daniele

La Napoli di Pino Daniele è vasta, più che una città. Un vero e proprio continente fatto di strade, vicoli, piazze, e che si estende con coordinate emotive tracciate dai colori accecanti della giornata di sole, dei sapori, degli umori. Una città carnale, corporea, che pulsa e vive nell'alternarsi continuo di stati d'animo contrastati, proprio come è Napoli. C'è la felicità incontrollabile e ci sono le malinconie improvvise, l'"alleria" e l'"appocundria". Pino Daniele ha dato il suono a un'epoca. Ha accompagnato più di una generazione che ha ritrovato sé stessa nelle sue canzoni, così Pier Luigi Razzano ha deciso di raccontare la storia e il mondo del "Lazzaro Felice" a sua figlia Frida, dopo una mattina che l'ha vista rigirarsi incuriosita il vinile di "Mascalzone latino". Insieme attraversano la città con passeggiate, corse e in Vespa e giri in auto per guardare e ascoltare la Napoli universale di Pino Daniele.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Apro gli occhi e ti penso
Apro gli occhi e ti penso

Jenny Colgan, Valentina Daniele
Infinita varietà. Vita e leggenda della marchesa Casati
Infinita varietà. Vita e leggenda della...

Michael Orlando Yaccarino, Scot D. Ryersson, Quentin Crisp, Elisabetta De Medio
I tre che videro il re
I tre che videro il re

Massimo Bocchiola, Magnus Mills
Alamein 1933-1962
Alamein 1933-1962

Paolo Caccia Dominioni
La volontà di potenza. Scritti postumi per un progetto
La volontà di potenza. Scritti postumi ...

G. Raio, Friedrich Wilhelm Nietzsche, Jean-Michel Rey, Friedrich Nietzsche, Giulio Raio