Anna Sagna

Anna Sagna

Anna Sagna nasce a Torino il 17 gennaio del 1928 . Quelli della sua infanzia sono gli anni del gobettismo, del mecenatismo gualiniano, della pittura anti-provincialista dei Sei che si oppone al bello stile perpetuato dall'insegnamento dell'Accademia Albertina. Il teatro, la musica, ma soprattutto la danza hanno a Torino, in questo periodo, un respiro europeo. Ed è in questo ambiente che studia e si forma Anna Sagna che nel 1936 si iscrive alla scuola di Bella Hutter a Villa Gualino. Da allora fino al 1999 la sua vita sarà interamente dedicata alla danza. Il saggio, costruito soprattutto a partire dalla viva voce di Anna Sagna, dei suoi allievi e degli amici più intimi, traccia un ritratto vivo dell'artista torinese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il marchio del diavolo. Lo scorpione. 1.
Il marchio del diavolo. Lo scorpione. 1.

Stephen Desberg, Enrico Marini
Il cammello selvatico
Il cammello selvatico

Y. Mélaouah, Yasmina Mélaouah, Philippe Jaenada
Fenice
Fenice

Henning Boetius, Umberto Gandini
Questo amore
Questo amore

F. Crespi, Andrea Yann
Computer in rete
Computer in rete

Doug Lowe, Michele Pacifico
Sicurezza delle reti aziendali
Sicurezza delle reti aziendali

Kyle Cassidy, Joseph F. III Dries
JavaScript
JavaScript

Richard Wagner, Allen R. Wyke