Introduzione alla sociolinguistica

Introduzione alla sociolinguistica

La lingua è un elemento fondamentale della cultura e della società. Cinquantanni di ricerche sociolinguistiche hanno permesso di conoscere, in modo sempre più approfondito, le interazioni tra lingua e società: attraverso l'analisi del linguaggio è, infatti, possibile addentrarsi nella complessità della struttura sociale, nelle sue dinamiche e nei suoi conflitti. Una sociolinguistica orientata in senso antropologico, come quella proposta in questo libro fondamentale da Giorgio Cardona, ci permette di comprendere appieno gli aspetti sociali, culturali e ideologici dell'uso del linguaggio, di scoprire come, operando sottili azioni di rielaborazione del linguaggio, diventi addirittura possibile intervenire sui rapporti tra individui, e come ogni cambiamento culturale si rifletta direttamente sul linguaggio e lo trasformi. Introduzione alla sociolinguistica è, quindi, il punto di partenza necessario per comprendere come la lingua, specchio della società che la crea, agisca a sua volta tanto prepotentemente su di essa da arrivare ad essere la sua spina dorsale.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
D23019620 Buone 12,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dorothi Day con Dio e con i lavoratori. Un'antologia dei suoi scritti e testimonianze
Dorothi Day con Dio e con i lavoratori. ...

Ellsberg Robert, Cornell Tom
Amore
Amore

Cereti Giovanni
Mito
Mito

Chieregatti Arrigo
Parola
Parola

Soravia Giulio
Vita
Vita

Barros Marcelo