Insegnare storia. Guida alla didattica del laboratorio storico

Insegnare storia. Guida alla didattica del laboratorio storico

Come è cambiato, nella scuola di oggi, l'insegnamento della storia? E, soprattutto, è possibile parlare, nel contesto della storia insegnata, di una "didattica del laboratorio di storia"? La risposta può senz'altro essere trovata all'interno delle elaborazioni teoriche e delle proposte pratiche che compongono questo testo e che rappresentano l'approdo più recente di un lungo cammino iniziato, tra la fine degli anni Settanta e la prima metà degli anni Ottanta, con i primi contributi di Raffaella Lamberti, di Ivo Mattozzi, di Scipione Guarracino, di Antonio Brusa e di tanti altri. Sulla base di queste prime riflessioni è stato fondato nel 1983 il Laboratorio Nazionale per la Didattica della Storia (LANDIS), un'associazione di insegnanti ed educatori al cui interno si è formata, e attualmente opera, la maggior parte degli autori dei contributi contenuti in questo volume. L'attenzione alle soggettività di docenti e discenti, la ricerca di un rapporto stretto con gli altri saperi, l'apertura dell'insegnamento della storia a una prospettiva mondiale, l'affermazione della centralità della relazione tra la storia e l'educazione alla cittadinanza sono i temi cardine che fanno di questo libro, giunto alla seconda edizione, un punto di riferimento per chi deve costruire ogni giorno la didattica in classe.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Insegnare storia. Guida alla didattica del laboratorio storico
  • Autore: F. Monducci, P. Bernardi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: UTET Università
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 320
  • Formato:
  • ISBN: 9788860083906
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Diario di precarietà
Diario di precarietà

Bonchino Antonio
La danza della vita
La danza della vita

Bruno Martino, V. Bassan
L'azzurro che mi manca
L'azzurro che mi manca

Francesco Caso
Il fiore di pesco
Il fiore di pesco

Palazzo Nicola
Camposampiero luogo antoniano
Camposampiero luogo antoniano

Fiscon Armando, Dalla Mora Tiziano, Frasson Alberto