Storia del teatro e dello spettacolo

Storia del teatro e dello spettacolo

Un libro utile per affrontare gli studi universitari di tipo teatrale e per approfondire la lettura del testo drammaturgico, ma anche un volume di alta divulgazione per tutti coloro che vogliano conoscere i fondamenti della storia del teatro e la genesi di allestimenti importanti per la definizione dello spettacolo moderno. "Storia del teatro e dello spettacolo" è pertanto un testo di base per la didattica, ma anche per tutti coloro che frequentano il teatro. "Storia del teatro e dello spettacolo" ci racconta con un linguaggio chiaro e discorsivo l'istituzione della tradizione scenica nei suoi principali svolgimenti storici: dalla decisiva impronta classica determinata dai Greci del V secolo a.C. alla scena medievale; dalla riscoperta rinascimentale del teatro antico all'affermazione delle diverse tipologie nazionali tra Cinque e Seicento (con le eccellenze drammaturgiche di Shakespeare, Calderón, Molière, Racine); dal definirsi, fra Sette e Ottocento, del "dramma borghese" come struttura europea unitaria, alla sua messa in crisi nel corso del Novecento, fino alle esperienze di ricerca del Living, di Grotowski, Barba, Kantor e Wilson.
Disponibile in 5 giorni lavorativi

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Questo libro è pieno di problemi. Quattro passi nella psicologia
Questo libro è pieno di problemi. Quatt...

Joannah Ginsburg, Christian Jarrett
La fine degli ebrei
La fine degli ebrei

Mansbach Adam
Il mondo in sei canzoni. Come il cervello musicale ha creato la natura umana
Il mondo in sei canzoni. Come il cervell...

Daniel J. Levitin, S. Orrao, D. Fassio
City making. L'arte di fare la città
City making. L'arte di fare la città

Charles Landry, M. Rainò, Giuliana Olivero, Franco La Cecla, Marco Rainò, G. Olivero
Lo spettro del capitale
Lo spettro del capitale

Bellucci Sergio, Marcello Cini
Scienza e religione
Scienza e religione

Thomas Dixon, F. Ardizzoia
Delitti rituali
Delitti rituali

Zappalà Angelo
Da domani sarò un «nuovo» manager. Le mosse giuste per avere successo e lasciare il segno
Da domani sarò un «nuovo» manager. Le...

Patti Vincenzo, Miscoria Tullio