Genetica. Quesiti e soluzioni

Genetica. Quesiti e soluzioni

La genetica ha un ruolo centrale nella biologia. Dipendono dall'attività dei geni, in misura diversa ma sempre rilevante, il modo in cui le cellule si strutturano e funzionano, in cui gli organismi si sviluppano, in cui entrano in rapporto gli uni con gli altri, e tutti con l'ambiente. È anche una scienza che si è evoluta molto in fretta negli ultimi vent'anni, e nella quale convivono concetti classici, legati a oltre un secolo di studio degli organismi, e le molte novità introdotte oggi dalla genomica, cioè dalla possibilità di caratterizzare rapidamente interi genomi. Questo eserciziario è stato pensato per guidare lo studente attraverso il corso di Genetica per le Scienze Biologiche e le Biotecnologie, valutando passo dopo passo le proprie capacità di comprensione della disciplina. Le sezioni di risposta alle domande sono state pensate per illustrare in parallelo i meccanismi biologici e la logica scientifica che ha permesso di chiarirli. Oltre ai due capitoli principali, su genetica classica e genetica molecolare, nel terzo capitolo vengono affrontati problemi di genetica di popolazioni, evoluzione molecolare, bioinformatica e genetica del cancro, conferendo all'eserciziario anche un'utilità pratica per la comprensione di aree specialistiche della genomica. Prefazione di Guido Barbujani.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Isola gitana
Isola gitana

Clara Crovetto, E. Musenich
Dal corso ai corsi
Dal corso ai corsi

Scifo, Antonino Carmelo
Maranzana... Per non dimenticare
Maranzana... Per non dimenticare

Ottazzo, M. Bartolomeo
Verolanuova nei secoli
Verolanuova nei secoli

Fappani Antonio, Savaresi Renato, Tiefenthaler Michelangelo
Il primo apostolo
Il primo apostolo

Roberta Zuppet, James Becker