Mediazione linguistico-culturale e didattica inclusiva

Mediazione linguistico-culturale e didattica inclusiva

Il volume propone una riflessione sulle pratiche di mediazione in una prospettiva interdisciplinare ed evidenzia alcuni rischi derivanti dall'attivazione di tali pratiche in assenza di azioni efficaci di inclusione educativa da parte delle istituzioni. Attraverso alcuni studi di caso e specifici ambiti di intervento, vengono proposti orientamenti e strumenti pratici di azione per favorire processi di integrazione linguistica e culturale e per la formazione alla lingua del paese di accoglienza, così come per il successo scolastico e professionale, ricercando pratiche che valorizzino la ricchezza inter-culturale e la varietà delle competenze dei differenti attori dei processi di mediazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La baia
La baia

Grazia Lanzillo, G. Lanzillo, James Albert Michener
Mengs. La scoperta del neoclassico. Catalogo della mostra (Padova, 3 marzo-11 giugno 2001)
Mengs. La scoperta del neoclassico. Cata...

Riccarda Novello, Marco Pogacnik, Stefano Giordani, S. Roettgen
Il principe studioso
Il principe studioso

Tomasi Tomaso
Visioni sacre e morali
Visioni sacre e morali

Stefano Strazzabosco, S. Strazzabosco, Alfonso Varano