Treno di notte

Treno di notte

"Treno di notte" è l'incredibile e appassionata storia di Fritz Lang e di Thea von Harbou. Sposati da più di dieci anni, Fritz e Thea coltivano un rapporto di calda intimità e allo stesso tempo di grande inimicizia. Quando anche la loro vita professionale procede al meglio, assistono come paralizzati alla fuga di Bertolt Brecht, Max Ophuls e Billy Wilder, dopo che del Reichstag, nel febbraio 1933, non resta che un cumulo di fumanti macerie. Definito da Thomas Pynchon "un romanzo magistrale, pensato coraggiosamente e torbidamente romantico", "Treno di notte" segue Lang, la von Harbou e uno stuolo di altri personaggi veri e immaginari mentre le loro strade convergono, si intrecciano e si separano attraverso una ormai cupa Berlino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ray
Ray

Ghoutam Ghose
L'albero dei tulipani
L'albero dei tulipani

Ennio Feliciotto
Le mie solfare
Le mie solfare

Carolina Bonaccorsi
Bandiere sul Don
Bandiere sul Don

Myla Pasqualucci Mobilia
Mimi e sonnambuli
Mimi e sonnambuli

Vincenzo, Di Oronzo
La penetrazione fenicia e punica in Sardegna. Trent'anni dopo
La penetrazione fenicia e punica in Sard...

Bondì Sandro F., Bartoloni Piero, Moscati Sabatino
Ecomondo e la pozione magica
Ecomondo e la pozione magica

Janita, Ansaldo Patti
Le imitazioni e le contraffazioni monetarie nel mondo (rist. anast. 1956). 4.
Le imitazioni e le contraffazioni moneta...

Cesare Gamberini di Scarfèa