Ettore Sottsass. Tornano sempre le primavere, no?. Ediz. italiana e inglese

Ettore Sottsass. Tornano sempre le primavere, no?. Ediz. italiana e inglese

Felicità e malinconia sono gli estremi entro cui si colloca tutta l'avventura umana e artistica di Ettore Sottsass: felicità di essere appartenuto a un Eden perduto eppure sempre presente, che è l'infanzia, e insieme malinconia per non poterlo rivivere, non poter fermare il tempo. Giuseppe Varchetta, psicologo dell'organizzazione e fotografo, comincia a fotografare Ettore Sottsass nel 1978, quando il designer ha già sessant'anni, e lo segue sino agli ultimi giorni. In un racconto discreto, attento, a tratti intimo, Varchetta scruta per trent'anni il viso dell'amico e lo accompagna nel suo mutamento progressivo, cogliendo con acutezza le sfumature della sua malinconia e, al di là della tristezza, il suo sorriso così simile a un'esplosione di empatica energia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultima legione
L'ultima legione

Manfredi, Valerio Massimo
Plug in. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Plug in. Per le Scuole superiori. Con CD...

Avezzano Comes F. Gherardelli
La direttiva
La direttiva

Robert Ludlum
Palude
Palude

John Connolly, Stefano Bortolussi
L'uomo scomparso
L'uomo scomparso

Jeffery Deaver
Castello
Castello

Giovanna Mantegazza, Irene Guerrieri
Stazione
Stazione

Giovanna Mantegazza, Barbara Bongini
Museo
Museo

Giovanna Mantegazza, Donata Montanari
Il destino si chiama Clotilde
Il destino si chiama Clotilde

Giovannino Guareschi